MOVE MOBILITY FELLOWSHIP 2023

Congratulazioni ai giovani soci vincitori dell'edizione 2023:

- Diana Vardanyan, Università La Sapienza, Roma

- Gaia Gavioli, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena

- Giulia Artemi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

- Valentina Mangolini, Università di Brescia

- Samanta Mecocci, Università di Perugia

- Veronica Tilotta, Università Campus Bio-Medico, Roma

In bocca al lupo per le vostre ricerche!

PUBBLICAZIONI SOCI EVIta

Sei un socio EVIta e vuoi condividere la tua pubblicazione scientifica più recente con gli altri soci?

Completa il modulo con le informazioni richieste e il tuo contributo verrà pubblicato nella pagina del sito dedicata alle pubblicazioni EVIta

Le nuove pubblicazioni saranno postate anche sui social di EVIta.
Seguici su Twitter e Instagram!

-------------------------------

Are you an EVIta member and you would like to share your Original Research Article, Review or Commentary with the EVIta Members?

Fill in this form and the link to your publication will be published on this website.

PIATTAFORMA EV Lab

EVIta ha realizzato una piattaforma web denominata EV Lab che contiene informazioni sulla ricerca italiana che ha come tema principale le vescicole extracellulari. L'obiettivo di EV Lab è aumentare la visibilità dei diversi laboratori che si occupano di EV, fornire informazioni sulle infrastrutture di ricerca locali correlate alle EV e quindi stimolare la collaborazione. 

Se siete interessati a pubblicare le informazioni del vostro laboratorio sulla piattaforma  EV Lab vi chiediamo di partecipare al seguente sondaggio Survey EVIta EV Lab - 2021.

Twitter

Instagram

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

ISCRIVITI

DIVENTA SOCIO