CONGRESSO EVITA 2023
E' possibile sottomettere gli abstract fino al 30 aprile 2023.
Saranno accettati gli abstract sottomessi in una di queste categorie:
- EV Biology and Biogenesis
- EVs in physiological processes
- EVs in pathogenesis of diseases (Malignancies, Chronic, Cardiovascular, neurodegenerative diseases, etc.)
- EVs as Biomarkers
- EVs as Therapeutics
- EVs and Inflammation/Immunity/Aging/Infection
- EV isolation, characterization and engineering
- Alternative EV sources (other than human sources)
- Extracellular nanoparticles
Visita la pagina del sito dedicata al
CONGRESSO EVIta 2023
Durante il congresso, il 14 settmbre, si svolgerà l'Assemblea annuale dei soci EVIta.

Il LOGO selezionato per il prossimo congresso EVITA è stato realizzato dal Dr. Modestino Ferraro che insieme a tanti colleghi e membri di EVIta ha partecipato all'ideazione del logo per EVITA 2023
Grazie a tutti coloro che hanno inviato le altre bellissime proposte di logo per il Congresso 2023, non è stato facile selezionarne una!
Tramite l'email del vicepresidente, abbiamo ricevuto 14 loghi che sono stati anonimizzati e votati nell'ultima seduta del Consiglio Direttivo.
CONGRESSO MOVE
Dal 24 al 27 ottobre 2023 si terrà a Malaga (Spagna) il CONGRESSO MOVE!
Un'occasione unica per lo scambio e il confronto fra i membri delle società Europee per le vescicole extracellulari.
Il congresso sarà un'opportunità soprattutto per i GIOVANI, tra cui i vincitori delle borse MOVE 2022 per imparare e confrontarsi sui loro progetti di ricerca.
Clicca qui per avere maggiori informazioni sul congresso.
Se vuoi sapere chi sono stati i vincitori delle Borse MOVE 2022 per EVIta, clicca quiPUBBLICAZIONI SOCI EVIta
Sei un socio EVIta e vuoi condividere la tua pubblicazione scientifica più recente con gli altri soci?
Completa il modulo con le informazioni richieste e il tuo contributo verrà pubblicato nella pagina del sito dedicata alle pubblicazioni EVIta
Le nuove pubblicazioni saranno postate anche sui social di EVIta.
Seguici su Twitter e Instagram!
-------------------------------
Are you an EVIta member and you would like to share your Original Research Article, Review or Commentary with the EVIta Members?
Fill in this form and the link to your publication will be published on this website.
PIATTAFORMA EV Lab
EVIta ha realizzato una piattaforma web denominata EV Lab che contiene informazioni sulla ricerca italiana che ha come tema principale le vescicole extracellulari. L'obiettivo di EV Lab è aumentare la visibilità dei diversi laboratori che si occupano di EV, fornire informazioni sulle infrastrutture di ricerca locali correlate alle EV e quindi stimolare la collaborazione. Se siete interessati a pubblicare le informazioni del vostro laboratorio sulla piattaforma EV Lab vi chiediamo di partecipare al seguente sondaggio Survey EVIta EV Lab - 2021. |
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
ISCRIVITI
DIVENTA SOCIO